Con l’inizio dell’estate, in concomitanza con il periodo più caldo dell’anno, riaprono molti rifugi per la stagione escursionistica estiva, molto importante per l’economia sudtirolese.
Tra i rifugi molto amati dagli escursionisti locali e dai turisti troviamo il Rifugio Monte Muro/Maurerberghütte, posto a 2157 metri di quota, che si raggiunge in circa un’ora di cammino su strada forestale nel bosco, partendo dal parcheggio Pè de Borz in Val Badia/Gadertal, a poca distanza dal Passo delle Erbe/Würzjoch raggiungibile dal versante della Val Badia dal paese di San Martino in Badia/St. Martin in Thurm (QUI la “pillola” sul paese di San Martino in Badia).
Dal Rifugio si gode di una bellissima vista sulle Dolomiti (in particolare Odle/Geisler e Conturines), con le cime ancora innevate in questo periodo e chi è ben allenato può anche salire al sovrastante Monte Muro/Maurerberg (QUI la “pillola” sulla salita al Monte Muro).
Nell’accogliente rifugio si può prendere il Sole sui tavoli in terrazza gustando ottimi piatti tipici e divertirsi nella natura anche con famiglia al seguito.
Rifugio Monte Muro/Maurerberghütte

Vista su Sas de Putia e Odle di Eores dal rifugio

Tagliere tirolese al rifugio

Vista verso le Conturines

Lungo la strada forestale di salita





Vetta del Monte Muro


Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Badia
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Parcheggio Pè de Borz su Google Maps

Pingback: Monte Muro/Maurerberg (2332 m) – Dolomiti – giugno 2015 – Pillole sudtirolesi