Velturno/Feldthurns è un paese situato in zona assolata su un pendio in posizione elevata sulla città di Chiusa/Klausen lungo la Valle Isarco/Eisacktal; il borgo ospita diversi punti di interesse architettonici, religiosi, archeologici e naturali oltre ad essere punto di partenza di diverse escursioni (QUI la “pillola” sul paese di Velturno).
Tra le attrazioni del borgo più note si trova il Castello di Velturno/Schloss Feldthurns, posto in zona centrale nell’omonimo paese; il maniero è stato edificato nel 1580 come residenza estiva del Principe vescovo di Bressanone Johann Thomas von Spaur ed è caratterizzato da una struttura di media grandezza con presenza di mura, edifici e giardini.
La struttura ospita dieci stanze con decorazioni, pitture e soffitti cesellati ottimamente conservati; in particolare, le stanze private del principe presentano pregevoli dipinti e decorazioni oltre ad oggetti d’epoca come le stufe di maiolica decorate.
Nella visita del castello è possibile ammirare anche l’antica piccola cappella privata, vari quadri ed opere a carattere religioso e profano oltre ad un esposizione archeologica di manufatti ed oggetti rinvenuti nei dintorni e in altre zone della Valle Isarco.
Il Castello di Velturno ospita, altresì, vari eventi e manifestazioni per cui è predisposta un’area nei giardini circondati dalle mura e dall’atmosfera medievale godendo, inoltre, di bei panorami sulla Valle Isarco, la Plose e le Alpi Sarentine.
Entrata del castello

Nei giardini del castello


Nelle stanze decorate del castello



Cappella del castello

Alcune delle opere esposte nelle stanze del castello


Esposizione archeologica nel castello

Scopriamo QUI altre “pillole” su Bressanone e la Valle Isarco
Cliccare sull’immagine per visualizzare il Castello di Velturno su Google Maps

Pingback: Barbiano/Barbian, Velturno/Feldthurns e Villandro/Villanders – Valle Isarco – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi