Cortina sulla Strada del Vino/Kurtinig an der Weinstraße si trova in Bassa Atesina/Unterland ed è il paese più meridionale della cosiddetta Strada del Vino/Weinstraße che raggruppa i comuni da Cortina ad Appiano/Eppan accomunati dalla notevole presenza di zone adibite a vigneto che, insieme ai meleti, rappresentano, unitamente al turismo, una delle voci più importanti dell’economia della zona.
Cortina sulla Strada del Vino è un piccolo comune molto solatio di poco più di 600 abitanti, adagiato tra le coltivazioni, che si sviluppa intorno alla chiesa parrocchiale eretta nel 15° secolo in stile gotico e dedicata a San Martino; la chiesa ospita statue e quadri pregevoli, inoltre, il punto di interesse maggiore è dato dalle sue campane dell’anno 1449, tra le più antiche del Sudtirolo.
Come gli altri paesi della Strada del Vino Cortina ospita varie cantine ed eventi dedicati al vino ed alla vendemmia, la promozione turistica degli eventi e del turismo del borgo è spesso progettata insieme ai vicini comuni di Magrè sulla Strada del Vino/Margreid an der Weinstraße e Cortaccia sulla Strada del Vino/ Kurtatsch an der Weinstraße (QUI la “pillola” sul paese di Magrè e QUI quella sul paese di Cortaccia).
Chiesa parrocchiale




Tra i vicoli del paese


Piazza centrale del paese con vista sulle alture della Mendola


Municipio di Cortina sulla Strada del Vino

Vigneti nei dintorni del paese

Meleti nei pressi di Cortina

Cortina e le coltivazioni circostanti viste dall’alto

Cortina ed i suoi meleti e vigneti in inverno dopo una nevicata



Scopriamo QUI altre “pillole” sull’Oltradige e la Bassa Atesina
Cliccare sull’immagine per visualizzare Cortina sulla Strada del Vino su Google Maps

Pingback: Magrè sulla Strada del Vino/Margreid an der Weinstraße – Bassa Atesina – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Cortaccia sulla Strada del Vino/Kurtatsch an der Weinstraße – Bassa Atesina – settembre 2019 – Pillole sudtirolesi
Pingback: Ciclabile Strada del Vino Sud/Weinstraße Süd – tra vino e bici – Bassa Atesina – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi