Magrè sulla Strada del Vino/Margreid an der Weinstraße – Bassa Atesina – estate e inverno 2020 e primavera 2022

Magrè sulla Strada del Vino/Margreid an der Weinstraße si trova in Bassa Atesina/Unterland ed è insieme a Cortina sulla Strada del Vino/Kurtinig an der Weinstraße uno dei due paesi più meridionali della cosiddetta Strada del Vino/Weinstraße che raggruppa i comuni da Cortina ad Appiano/Eppan accomunati dalla notevole presenza di zone adibite a vigneto che, insieme ai meleti, rappresentano, unitamente al turismo, una delle voci più importanti dell’economia della zona.

Magrè sulla Strada del Vino, il cui comune conta più di 1200 abitanti, si sviluppa in Bassa Atesina sotto le pareti di Favogna ove si trovano anche il paese di Favogna/Fennberg e l’omonimo Lago di Favogna/Fenner See.

Il paese di Favogna può essere raggiunto da Magrè sia su strada che su sentiero che lungo l’impegnativa via ferrata Favogna che porta, con lungo percorso, all’altopiano di Favogna tornando poi a Magrè su mulattiera (QUI la “pillola” sulla ferrata Favogna).

Il paese di Magrè sulla Strada del Vino si sviluppa, invece, intorno alla chiesa parrocchiale di Santa Gertrude edificata in stile gotico intorno all’anno 1620, in paese si trovano anche la caratteristica cappella dedicata alla Madonna e alcuni vicoli e palazzi caratteristici che danno sul torrente del borgo.

Come gli altri paesi della Strada del Vino Magrè ospita varie cantine ed eventi dedicati al vino ed alla vendemmia, la promozione turistica degli eventi e del turismo del borgo è spesso progettata insieme ai vicini comuni di Cortina sulla Strada del Vino/Kurtinig an der Weinstraße e Cortaccia sulla Strada del Vino/ Kurtatsch an der Weinstraße (QUI la “pillola” sul paese di Cortina e QUI quella sul paese di Cortaccia).

Chiesa parrocchiale

Campanile della chiesa parrocchiale

Piccola cappella dedicata alla Madonna

Tra i vicoli del paese

Municipio di Magrè

Cantina di Magrè

Cartelli escursionistici in centro a Magrè

Vigneti nei dintorni di Magrè con vista sulle alture di Favogna

Altopiano di Favogna

Ferrata Favogna

Magrè vista dalla mulattiera verso Favogna

Magrè ed i suoi vigneti e meleti in inverno dopo una nevicata

Scopriamo QUI altre “pillole” sull’Oltradige e la Bassa Atesina



Cliccare sull’immagine per visualizzare Magrè sulla Strada del Vino su Google Maps

4 pensieri su “Magrè sulla Strada del Vino/Margreid an der Weinstraße – Bassa Atesina – estate e inverno 2020 e primavera 2022

  1. Pingback: Cortina sulla Strada del Vino/Kurtinig an der Weinstraße – Bassa Atesina – primavera 2020 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Cortaccia sulla Strada del Vino/Kurtatsch an der Weinstraße – Bassa Atesina – settembre 2019 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Ciclabile Strada del Vino Sud/Weinstraße Süd – tra vino e bici – Bassa Atesina – luglio 2020 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Altopiano di Favogna/Fennberg (1120 m) – Ferrata di Favogna – Catena della Mendola – maggio 2022 – Pillole sudtirolesi

Rispondi