Col Raiser e Rifugio Firenze/Regensburgerhütte – Val Gardena – luglio 2019

La Val Gardena/Gröden/Gherdëina è una delle valli dolomitiche più conosciute e si trova posizionata tra alcuni dei più noti e affascinanti gruppi dolomitici.
Una fitta rete di sentieri e impianti di risalita diffusi in tutta la valle permette in estate di compiere meravigliose escursioni, spesso molto amate e frequentate da locali e turisti.

Tra le escursioni brevi più remunerative troviamo il percorso che dal Col Raiser (raggiungibile in cabinovia da S. Cristina in Val Gardena/Gröden) porta al rifugio Firenze/Regensburgerhütte (QUI la “pillola” sul paese di Santa Cristina e QUI la “pillola” sulla cabinovia Col Raiser).

Lungo il percorso, di circa 1 ora e mezza tra andata e ritorno, che si svolge su sentiero segnato con il numero 4 tra prati e boschi, si hanno bellissime viste sui gruppi Dolomitici delle Odle/Geisler, del Sella e dal Sassolungo/Langkofel, si può godere di un ambiente bucolico e si possono gustare piatti tipici al Rifugio Firenze e nei rifugi e baite vicini al Col Raiser.

Le Dolomiti sono da molti definite le più belle montagne del mondo, percorrendo gite come questa si può avere un’idea della ragione del grande apprezzamento che hanno queste montagne!

Cabinovia Col Raiser

Baita Odles e Odle/Geisler visti dal Col Raiser

Lungo il sentiero dal Col Raiser al Rifugio Firenze

Rifugio Firenze

Vista dal percorso verso il Sassolungo

Scopriamo QUI altre “pillole” sulla Val Gardena e l’Alpe di Siusi


Cliccare sull’immagine per visualizzare la cabinovia Col Raiser su Google Maps

DISCLAIMER:

Le attività dell’alpinismo, arrampicata ed escursionismo sono pericolose se effettuate senza preparazione fisica, teorica e senza la adeguata attrezzatura, possono quindi creare danni a se stessi ed alle persone che condividono e sono coinvolte nell’attività.

Chi volesse percorrere gli itinerari descritti è tenuto ad assumere le rituali informazioni necessarie per la sicurezza in loco o presso associazioni escursionistiche della zona, nonchè dotarsi di aggiornata carta topografica e della attrezzatura adatta. Per la difficoltà che presentano le escursioni vi invitiamo a farvi guidare solo ed esclusivamente da Guide esperte ed ufficialmente autorizzate dalle organizzazioni preposte alla certificazione delle stesse.

Declino inoltre ogni responsabilità per gli eventuali errori, inesattezze ed indicazioni riportati nell’articolo e per gli eventuali danni ed incidenti da essi derivanti.

5 pensieri su “Col Raiser e Rifugio Firenze/Regensburgerhütte – Val Gardena – luglio 2019

  1. Pingback: Santa Cristina/St. Christina – Val Gardena – ottobre 2019 – Pillole sudtirolesi

  2. Pingback: Col da la Pieres (2751 m) – Dolomiti – luglio 2019 – Pillole sudtirolesi

  3. Pingback: Piz Duleda (2909 m) – Dolomiti – luglio 2015 – Pillole sudtirolesi

  4. Pingback: Sas Rigais (3025 m) – Dolomiti – agosto 2017 – Pillole sudtirolesi

  5. Pingback: Cabinovia Col Raiser – Val Gardena – estate e inverno 2019 – Pillole sudtirolesi

Rispondi