Bronzolo/Branzoll – Bassa Atesina – primavera 2020

Il centro abitato di Bronzolo/Branzoll è situato in Bassa Atesina/Unterland, tra i paesi  di Laives/Leifers e Ora/Auer, a poco più di 200 metri di quota in una zona circondata da meleti e vigneti a ridosso dei monti boscosi che cingono la Bassa Atesina formata dal fiume Adige/Etsch.

Il comune di Bronzolo, che conta quasi 2800 abitanti in maggioranza di madrelingua italiana, si sviluppa lungo le sponde del fiume Adige, la storia di Bronzolo è fortemente legata al fiume come testimonia anche la presenza di un antico porto fluviale.

Tra i punti di interesse del borgo si trovano la chiesa parrocchiale, edificata nel 1896 in stile neoromanico e dedicata al Sacro Cuore di Gesù,  l’antica chiesa del 1500 di San Leonardo con notevoli sagrato e campanile e vari palazzi antichi con corte come il privato Palazzo Von Ferrari-Thomsen.

Da Bronzolo è possibile intraprendere anche diverse escursioni di diversa difficoltà sia in fondovalle sia salendo verso i monti circostanti come, ad esempio, verso il Salto del Cavallo/Rossprung e la gola del Rio Aldino/Aldeiner Bach.

Chiesa parrocchiale del Sarco Cuore di Gesù

Antica chiesa di San Leonardo con l’omonima piazza

Municipio di Bronzolo

Palazzi antichi a Bronzolo

Zona bucolica intorno a Bronzolo

I monti della zona di Aldino e del Salto del Cavallo sopra Bronzolo

Scopriamo QUI altre “pillole” sull’Oltradige e la Bassa Atesina



Cliccare sull’immagine per visualizzare Bronzolo su Google Maps

Rispondi